
Meno male!!! ...altrimenti sai che figura!!!
Mi sarebbe dispiaciuto tanto non dargli nulla.
Anche se questa festa americana è stata adottata da noi in modo blando e non molto sentita, ogni anno, piano piano la stiamo facendo anche nostra.


Comunque il corteo in costume storico che si tiene dai 4 rioni è veramente da non perdere.
E' assolutamente una cosa seria e gli abitanti sono molto presi dal partecipare, compresi bambini, mamme e nonni.
Che posso dire, le foto parlano per me.
Ho avuto la stessa sensazione ad Assisi quando ho visto la gente uscire dalle case, dai portoni, con i costumi medievali. Credo che lo spirito di appartenenza al luogo sia molto diverso da noi gente di città. 








e stasera minestrina calda aspettando questo previsto nubifragio ... e il freddo credo. Anche se oggi c'è un tasso di umidità altissimo e quindi si suda malgrado tutto... che palle!!
Mai stata a Chianciano anche se innumerevoli volte, essendo relativamente vicino a Roma, ne ho sentito parlare. 
La cucina dell'hotel non è male. Antipasto di verdure a buffet, minestrone (molto buono), pasta amatriciana, tagliata di carne con insalata mista, frutta cotta e candida, e dolci. 
Considerando che abbiamo pagato 30 euro per il pernottamento, cena e colazione, non ci lamentiamo. A parte la colazione penosa, tipo colonia estiva, il resto è stato abbastanza decente. 
Certo con groupon abbiamo pagato 29 euro ma solo l'entrata alla grotta costa 15 euro. 
Dai formaggi al vino, dai tessuti ricamati a mano al legno, salami di cinghiale e profumi da sturbo. Eh si, mi sono fatta tentare da un cacio stagionato con salsa di pomodori verdi, salsa di fichi e aceto balsamico, cipolla e pepe nero. Comprato anche il salame di cinghiale non è stato molto apprezzato da mio padre e mio figlio. A me invece è piaciuto, anche perchè era molto stagionato. Visita guidata al palazzo estivo del Papa della famiglia Piccolomini. Una roba vecchia, ma proprio con stanze piene di polvere e acari a gogo... Autoguida con guida che ci apriva le porte e ci diceva il numero da spingere sul telefono. Pietoso davvero... Peccato che c'erano dei pezzi molto carini e particolari, tipo arcolaio di legno, armi di tutti i tipi nella sala delle armi e anche un leggio a 4 lati di legno con poggiacandela. Bellissimo panorama sulla vallata e sulle strade toscane... però troppa gente per i miei gusti... 
Sinceramente è stato molto più carino il borgo di Monticchiello, paesino piccolino, famoso per il teatro popolare. Io e la mia amica abbiamo trovato una location di spaventapasseri sparsi per le vie, carino. Abbiamo mangiato i pici all'aglione in una trattoria molto caratteristica e acceso candele vere nella Chiesa del borgo. Ormai a Roma ci sono solo candele elettroniche, o piccole candele piatte, ma i ceri ormai sono una rarità... purtroppo.
In una bottega di tessuti ho fatto il regalo di compleanno a mio figlio, grembiulone e canovaccio con la ricetta della ribollita.
Invece a destra vi mostro una foto di un dolce servito dentro il barattolo delle marmellate o conserve invernali. L'ho trovata un'idea molto originale e devo dire che oltre al fatto che la zuppa inglese fosse fatta in casa e molto buona, la cosa si potrebbe copiare anche per tiramisù e dolci simili, sarebbe una bella sorpresa in tavola.