Bellina Lisbona per carità, tutte le città sul mare hanno un loro fascino ma sono stati furbi questi portoghesi.

Ci sono tram coloratissimi che ti ci portano e tutto sembra molto ma molto fico.
ok è vero che è tutto trapulito e ordinato. Ci sono tantissimi spazzini e non vedi una carta per terra nemmeno a pagarla. Ma guarda come mi sono ridotta?!!

Si ci sono queste case con le maioliche blu e bianche e colorate, bello ma la loro cattedrale in confronto alle nostre chiese sembra una chiesa di paese.

Ho già parlato precedentemente della cucina. Il riso con il pesce non mi è piaciuto per via della qualità basmati. Io preferisco il parboilded, anche se mio figlio mi dice che sono scema perchè quello non è un riso.

I taxi con 5 euro ti portano dove vuoi e la metro è fichissima, tutti mosaici o opere d'arte, mica la nostra metro grigia e squallida.
Funziona tutto e dall'aeroporto non abbiamo avuto nessuna difficoltà a raggiungere l'albergo con la metro.
Che dire l'unico incontro che mi ha affascinato è stato con un negozio di intimo unico nel suo genere con sede a Madrid.
Spero che un giorno apra anche da noi una succursale. Mai vista roba così.




Prezzi normalissimi senza alcun trauma malgrado il servizio.
Bellissimo l'acquario e la parte nuova e portuale dove è posta l'expo e la funivia. Il tutto in un ambiente ripeto molto ordinato e pulito.
Sono tornata con tanta amarezza dentro. Non riesco più a sopportare lo schifo in cui ci costringono a vivere e andare all'estero significa solo soffrire al rientro nel renderci conto di quanto siamo e stiamo scendendo in basso.
Forse al nord non è così, lo capisco che Roma non è l'Italia.
Non ci sono mai stata, spero di riuscire ad andarci presto.
RispondiEliminaPeccato per l'amaro rientro, al momento però questa è la realtà in cui viviamo.
Lisbona è bellissima, ma se ti allontani di 100 metri dai palazzi scintillanti della city piombi in aree di povertà e degrado notevoli.
RispondiEliminaAnche Roma è bellissima. Io me l'ero goduta, anni fa, proprio nella settimana di Ferragosto. C'erano solo turisti in giro e si stava benissimo. Peccato che noi italiani lasciamo sempre andare tutto in degrado. Abbiamo posti bellissimi e non sappiamo conservarli, mentre altri Paesi riescono a valorizzarsi anche se hanno molto meno.
RispondiEliminaMia moglie ed io stiamo pensando di trasferirci in Portogallo, visto la situazione attuale della Francia ed il tuo post mi conferma che ne varrebbe la pena, anche se noi saremmo più propensi per Coïmbra. La cosa che ci frena, per il momento, sarebbe lo choc subito dai nostri gatti perché, come si sa, sono disturbati dai cambiamenti. Complimenti per il post e buon fine settimana.
RispondiEliminaIn Portogallo gli stranieri che abitano o affittano casa per almeno 6 mesi non pagano le tasse per 10 anni -
Eliminase lo facessimo anche noi !!
non c'è proprio nulla da vantarsi ad essere italiani per come stanno andando le cose.
RispondiEliminaUn saluto da pia ciao
Il pensiero di migrare, come si usa dire oggi, mi viene spesso in mente... ed il Portogallo sembra essere una delle mete desiderabili... chissà.
RispondiEliminaBuona domenica Elisa! Renata
Ti capisco perfettamente. Anche io non sopporto più lo schifo di Roma. Spazzatura ovunque, in centro come in periferia. Quando si va all'estero si resta stupiti di quanto sia diversa la situazione e di come noi viviamo in un Paese davvero degradato.
RispondiEliminaè così anche al nord... fidati !!! comunque complimenti per il resoconto, carino e dettagliato... anche se un pò agrodolce.
RispondiEliminama ti ho ritrovato alfine?.. :)
RispondiEliminam'hai fatto venir voglia di vedere Lisbona! :)
(glisso su Roma anche se ora mi pare di vedere più camioncini dell'Ama in giro..)
ciao!