Sto visitando Miami da comunista e quindi vedo tutto il bello che da noi non c'è e vedo quello che non sembra
Qui i parchi sono bellissimi, pulitissimi, con bagni pubblici che funzionano e aree giochi dove per esempio mi sono trovata a meravigliarmi di un pavimento di uno speciale tipo di plastica flessibile, fatto apposta per non far male ai bambini quando cadono dai giochi... mi sono ritrovata a scendere dalla montagna del sapone visto che qui questa cosa e' normalissima e invece non sapevo nemmeno che esistesse

mi ritrovo a girare per queste strade, con queste mega macchine di 4000 5000 3000 di cilindrata rendendomi conto che costando €2 al gallone cioè quello che praticamente noi paghiamo per un litro di benzina (quando invece il gallone sono quasi 4 litri) mi rendo conto che ti danno la possibilità di avere una macchina potente ma non per correrci visto che qui sono molto severi in fatto di regole e leggi ma per avere una tua sicurezza e percorrere anche chilometri in viaggi lunghi, ma essendo quasi tutti pick-up e' anche per poter trasportare le cose e quindi risparmiare sui costi di consegna
qui fare la spesa costa poco, comprare le scarpe costa poco, comprare vestiti costa poco perché sono comunque beni di prima necessità e non lussi cosa che da noi non esiste, a meno che non vai in un Outlet, qui invece è il negozio di marca che già ti fa un prezzo accessibile.
Poi vedo marciapiedi puliti e non capisco come possiamo ancora sopportare a Roma di vivere nella mondezza oltre a guidare di notte al buio visto che abbiamo permesso ai zingari di rubare i cavi di rame cosa che qui non avrebbero permesso mai - forse la polizia è severa ma almeno ha il potere di far capire che le regole devono essere rispettate e non come da noi dove ormai delinquenti hanno preso il sopravvento per un buonismo del c**** -

Poi scopro che gli stipendi sono alti perché pagano solo le tasse allo Stato e un minimo per il sussidio statale a fine pensione... quindi di fatto la malattia non è pagata e nemmeno la pensione. Se vuoi ti devi fare un piano privato. È una scelta. Certo se hai una malattia grave praticamente senza assicurazione non vieni pagato e sono cazzi. Ma alla fine facendo i conti in tasca per una influenza l'anno non conviene pagare una assicurazione mensile, tanto vale perdere i soldi della giornata.
Meglio o peggio...non lo so. Abbiamo un paese bellissimo e non sappiamo quanto siamo fortunati. Lo trascuriamo e permettiamo ai parassiti e agli incompetenti di decidere per noi e di governarci.
In Florida tuttoè tenuto con il massimo rispetto anche se non hanno niente a confronto a noi ma davvero nessuno butta cicche di sigarette o carte in terra. Si pagano multe salatissime e forse dovremmo comi nciare a farlo anche noi. Vedo troppo spesso finestrini di auto che si aprono e mani che fanno cadere pezzi di carta, pacchetti di sigarette e altro. Forse sanzionare è l'unico modo di educare l'inciviltà.
Un anonimo che ha cancellato il commento, mi ha domandato del perchè non parlo del quartiere degli artisti o dei quartieri famosi di Miami. Il fatto è che noi abbiamo Garbatella e la street art da noi è più bella quindi si ho fatto qualche foto ma la cosa non mi ha preso più di tanto e poichè è la seconda volta che vengo a Miami ho visto già tutto la volta precedente e ho fatto altro. Soprattutto mi sono goduta la famiglia che era il motivo del mio viaggio. L'unica gita fatta sono stata le Everglades perchè ancora non avevo visto i coccodrilli... dopo le iguane e gli scoiattoli mi mancavano.


Si mangia davvero a tutte le ore e i locali ti fanno venire voglia davvero di hamburger e patatine e bacon... comunque non mi sono fatta mancare la colazione americana e devo dire che fatta il Italia ha un sapore diverso... non so... più buono.
I loro Macdonald's non sono mai pieni forse perchè sono tanti e altri di quel genere gli fanno la concorrenza...
Locali portoricani, messicani, cubani, c'è davvero di tutto e di più.
Povero fegato, effettivamente adesso capisco perchè gli americani sono tutti ciccioni e con il diabete.

Anche se fanno molto sport e hanno tutte le aree verdi attrezzate per farlo.
Ho scoperto questa cosa fichissima del bancomat drive che da noi ancora non è arrivato e in fondo credo sia un bene... con i delinquenti che ci sono oltre ai soldi ti rubano pure la macchina...se se
I Vigili del Fuoco di Miami sono gentilissimi quanto entri in caserma per fare foto e acquistare magliette fire. Quì poi sono una specie di eroi in maglietta nera. Fichissimi.

Spendendo due parole sul cibo devo dire che fare la spesa in questi supermercati per noi è strabiliante. Formati maxi estra super che a confronto i nostri formati sembrano per i nani. Costa tutto pochissimo tranne la frutta che effettivamente è un po' cara e le marmellate che tra l'altro sono cattivissime. La carne è buonissima e costa poco ma mi fermo qui' (vabbè anche la verdura). Perchè i dolci, tutti senza alcuna eccezione, sono super smielati e finti a confronto la nostra pasticceria è extra lusso. Il latte dura 10 giorni e quindi il sapore inevitabilmente è molto diverso dal nostro latte fresco. Cucinare a casa è una soluzione alle imitazioni mal fatte della cucina italiana a cui però si sono sane eccezioni che paghi a caro prezzo. Una cena e un pranzo al ristorante ti spella letteralmente. Quindi l'unico pasto a poco prezzo è davvero al burger king o al Macdonald's. Ho assaggiato il platano fritto e sembrano patatine.


Fatto tanto footing la mattina ed è stato un piacere camminare per questi viali ordinati e puliti della periferia americana. Ho dimenticato la mondezza di Roma per una settimana e non è poco. Hanno campi da tennis e di bascket nei condomini, piscina, sala per feste, area giochi e per noi sembra una vita perfetta da ricchi. In verità è del ceto medio perchè i ricchi quì sono in super categoria.
Sogno americano?!! Forse per noi ancora si.