Per caso ho scoperto su segnalazione della mia collega di stanza che in Finlandia lo Stato, anzi il Kela
(corrispettovo della nostra Inps), dalla fine del 1930 manda
alle neomamme, attraverso un servizio di posta, una scatola di
cartone abbastanza grande e spessa da poterci far dormire il proprio
bimbo all’interno, almento per i primi mesi… beh direte voi una scatola di
cartone… che ci sarà di bello?? Il bello è che nella scatola di cartone c’è
tutto il necessario per accudire il bambino, oltre ad essere un vero e proprio
lettino!!
Un regalo che all’inizio era pensato solo per le famiglie più indigenti ma che
poi, dal 1949, venne esteso a tutti proprio per fare in modo
che i bambini appena nati possano avere un inizio tutti uguali,
senza distinzione di ceto sociale.
Il pacco contiene tutta questa roba:
¤ Materasso, copri materasso, lenzuolo di sotto,
copripiumino, coperta, sacco a pelo / trapunta
¤ Tuta da neve, cappello,
guanti e stivaletti impermeabili
¤ Abito con cappuccio e una tuta leggera
fatta a maglia
¤ Calze e guanti, cappello e passamontagna
¤ Body, tutine e
leggings in colori e modelli unisex
¤ Asciugamano con cappuccio da bagno,
forbicine per le unghie, spazzola per capelli, spazzolino da denti, termometro
da bagno, crema, salviettine igieniche
¤ Pannolini di stoffa (niente
pannolini usa e getta nel rispetto della natura)
¤ Libro illustrato e
giocattolo dentizione
¤ Coppette lavabili per il reggiseno, preservativi.
Mi chiedo, sarebbe così complicato fare una cosa così utile anche in Italia invece di inventarci le solite cazzate, primarie e spreco di soldi, invece di aiutare veramente economicamente le future mamme?
Ci vuole tanto?
In Finlandia se non ci accetta il pacco si può avere un corrispettivo in denaro.
Intelligente e utile. Si parla di crisi e allora pensiamo alle piccole cose che servono per vivere ogni giorno. E' solo un piccolo passo ma sarebbe un grande aiuto per molti.