Si erge sulla collina e si intravede tra gli ulivi e un boschetto che regala refrigerio. Per fortuna il caldo è appena arrivato, altrimenti davvero non avrei fatto questa gita in piena estate, soffro troppo il caldo.
Sentivo che questo posto mi avrebbe regalato una sorpresa.
Perchè sembra un castello ma in verità non è un castello.

Questo mistero mi affascina e a dire il vero avevo letto di teorie su un possibile collegamento templare che sembra però non abbia fondamento.
Consigli utili ... Andare al parcheggio a pagamento dove ci sono alberi che fanno ombra visto che il parcheggio gratuito è tutto al sole, e nella sola toilette sotto il castello (fuori) manca la carta igienica e c'è l'omino che vuole i soldi in cambio di un pezzettino di carta, nemmeno fossimo vicino a Napoli. Non si arriva fino al castello ma ci sono navette sia gratuite sia a pagamento (1 euro andata e ritorno) che arrivano fino al Castello. Vicino ristoranti e bar per poter mangiare.
Che bella gita! Con la Primavera ti stai muovendo eh ?? finalmente!!!
RispondiEliminasembra che sia finito questo benedetto inverno!!!
Lo conosco molto bene.
RispondiEliminaE' uno dei miei posti del cuore.
Hai fatto proprio bene a farci un salto!
Altro posto in cui vorrei ritornare anche perchè ci sono passata che avevo 12 anni!
RispondiEliminaci sono stato un paio di anni fa, e si da roma è un bel viaggio, ma sono posti che meritano. A parte il castello che come tutti i misteri irrisolti mantiene il suo fascino (e chissà come doveva essere quando era nel suo massimo splendore), si sono tanti bei posti lì intorno.
RispondiEliminaSul cibo però mi allontanerei di qualche chilometro dal castello. Anche se poi in puglia si mangia bene un pò dappertutto
io non ho mangiato al castello, ma è vero quello che dici
EliminaOh... che bello! Peccato davvero che sia troppo distante da noi :-( Hai ragione comunque: una costruzione del genere senza che nemmeno si sappia per cosa fosse utilizzata e perché sia stata edificata è davvero affascinante!
RispondiEliminawww.wolfghost.com
Amo la Puglia e l'ho un po' visitata, ma questo castello non lo conoscevo affatto.
RispondiEliminaPotrebbe essere una mia prossima tappa ...
Belli questi posti li ho visti tutti ho passto otto anni per le vacanze in Puglia in campeggio a Vieste sul Gargano. Ci sono dei piatti che nemmeno i pugliesi conoscono come la "paposcia".
RispondiEliminaBuona serata ciaooo.