Pagine

mercoledì 22 gennaio 2025

Diventare nonna...

 Mesi di attesa e finalmente arriva il giorno che nasce il nipotino e si diventa nonna.

NONNA... è una parola nuova e ancora non mi rendo conto più di tanto che la mia vita è cambiata e sono solo all'inizio del percorso.

Mi ha emozionato la felicità sul volto di mio figlio, il suo sguardo cambiato per sempre e quell'amore nuovo che gli illumina il viso.

Siamo stati in sala di attesa Sala Parto per tante ore e la cosa che mi ha veramente colpito ed emozionato, sono stati tutti i papà che sono usciti e che con emozione e piangendo annunciavano che era nato/a. 

Ecco in quel momento di emozione pura e di amore, ho pensato a tutti i bambini che muoiono per le guerre e i ragazzi che sono mandati a morire, lacrime dolorose per le mamme e i papa'.

Ecco io ho pensato in quel momento che i governanti (soprattutto alcuni che conosciamo bene...) dovrebbero passare una giornata in una sala parto per sentire la gioia di una nascita e non fare nessuna guerra, che porti via il bambino che nasce in questo limbo di amore genitoriale.

7 commenti:

  1. Sono contenta per te, chissà che emozione !! Tanti, tanti auguri per il piccolino, spero che la sua vita sia felice . Mi associo al tuo pensiero per tutti i bambini e i giovani che muoiono a casa delle guerre !! Non è giusto,ogni vita ha diritto di essere vissuta, non bruciata a causa della guerra!! Ancora auguri e saluti.

    RispondiElimina
  2. Sono molto felice per te e per la nuova famiglia che si è formata. Un benvenuto caloroso al piccolino e congratulazioni ai genitori. Tutte le mie amiche che sono diventate nonne mi hanno parlato dell'emozione grandissima provata. Mio figlio e la sua compagna sembrano ancora tranquilli in tal senso. Chissà se capiterà mai anche a me l'emozione di diventare nonna? In quanto alle tue considerazioni sulle guerre non posso che associarmi. Possibile che questi procuratori di morte non provino un minimo di umanità? Se morissero i loro figli o nipoti, sarebbero ugualmente freddi ed insensibili?

    RispondiElimina
  3. Sono nonna da un bel po' ma ricordo l'emozione della nascita del mio primo nipotino! Proprio in questi giorni ci troviamo a parlare della preoccupazione che abbiamo per i tempi che vivranno i nostri bimbi, tra guerre, crisi economica e climatica, odio verso l'altro che aumenta..... speriamo bene. Auguri cari al tuo nipotino ed ai suoi genitori.

    RispondiElimina
  4. Felice per te!! ..non sono neanche papà per cui una gioia simile l'ho sempre potuta solo immaginare, e confesso che mi manca.. invece a quei governanti che nomini, un'ora non la farei passare in sala parto, ma su quei campi di battaglia di cui non immaginano neanche l'acre sapore di sangue e morte. Poi vediamo se non trovano una qualsiasi alternativa ad ogni guerra.. Auguri ancora!! ;)

    RispondiElimina
  5. Una bellissima notizia, tantissimi auguri a te e ai neo genitori. Sono convinta che i governanti a cui ti riferisci non si commuoverebbero punto in sala parto. Per la maggior parte sono genitori ma i figli degli altri non esistono. Un grande abbraccio.

    RispondiElimina
  6. complimenti (leggo in ritardo).
    un saluto ai genitori, sebbene non li conosca.
    ciao

    RispondiElimina
  7. Tanti auguri anche da parte mia!
    Comprendo la tua riflessione. Quando si è così vicino alla purezza e all'innocenza, il paragone con realtà diverse toglie il fiato...

    RispondiElimina